TheSIGN - Comics & Arts Academy bandisce il seguente concorso denominato:
THESIGN CONTEST BORSE DI STUDIO 2025
che si svolgerà in modalità remota con consegna online e scadenza il 24 Febbraio 2025 alle ore 12.00 a cui il seguente regolamento si riferisce.
REGOLAMENTO
1. PROMOTORE
Il concorso è promosso dalla società B&B SRL (con sede in Firenze Viale Spartaco Lavagnini n. 42 – P.IVA 02311500488), in persona del legale rappresentante pro tempore Marco Bianchini, sotto il marchio TheSIGN - Comics & Arts Academy. Tutte le operazioni inerenti il concorso, ivi comprese quelle connesse all’assegnazione dei premi ed alla chiusura del concorso, sono delegate alla signora Sara Sasi, socia e dipendente della predetta società.
2. OGGETTO ED ORGANIZZAZIONE DEL CONCORSO
2.1. . Il tema cui gli artisti dovranno ispirarsi è “NONSENSE”. Il contest si rivolge a ragazzi di età compresa tra 18 e 25 anni - non iscritti o precedentemente iscritti presso la TheSIGN Academy - che dovranno realizzare un elaborato ispirato al tema del concorso con la tecnica che preferiscono tra quelle elencate al punto 4.
2.2. Il presente concorso (d’ora innanzi detto “Concorso”) è soggetto alle prescrizioni e agli obblighi previsti dal DPR 26 ottobre 2001, n. 430 solo per quanto concerne il premio di cui al punto 5.3. del presente bando. Per la parte riguardante i premi di cui al punto. 5.4., il concorso rientra nei casi di esclusione previsti dall’art. 6 comma 1 lett. A di cui al citato DPR (ovvero, non si considerano con- corsi e operazioni a premio: a) i concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all'autore dell'opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d'opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività.
2.3. Il presente concorso si svolgerà su tutto il territorio nazionale, in modalità remota con consegna online. L'elaborato potrà essere consegnato (in base alle modalità del punto 3) in una data di compresa tra il 10 gennaio 2025 dalle ore 00.00 e il 24 Febbraio 2025 entro le ore 12.00.
3. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
3.1. Iscrizione
a) L’iscrizione al Concorso è gratuita ed avviene attraverso la compilazione del form online presente al seguente indirizzo web https://thesign.academy/contestborsedistudio/ provvisto di area upload in cui sarà possibile caricare la propria opera (limite consentito 10 mb) nel periodo indicato al punto 2.3.
b) Per concorrere all’assegnazione del premio di cui al seguente punto 5.3., il Partecipante dovrà possedere un ISEE di valore inferiore ad € 26.000,00; all’atto dell’iscrizione, pertanto, il Partecipante dovrà dichiarare di rispettare detta condizione, selezionando l’apposita casella.
c) L’adesione al Concorso comporterà l’accettazione tacita del presente regolamento, in ogni sua parte.
3.2. Testo di accompagnamento/presentazione
All’indirizzo web di cui al punto 3.1. a), i Partecipanti inseriranno il proprio nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, istituto scolastico di provenienza e tipologia di lavoro caricato nell’area di upload (come da punto 4 e successivi del presente regolamento), indirizzo di residenza, codice fiscale e l'autorizzazione al trattamento dei dati (presente su questa pagina).
3.3. Altri lavori
Nel form di compilazione online di cui al punto 3.2. i partecipanti inseriranno anche il link al proprio profilo social “aperto” (Instagram, Behance, Pagina Facebook, Artstation, Deviantart, etc), attraverso cui la giuria possa visionare altri lavori del/la candidato/a. Nel caso in cui il/la partecipante non sia in possesso di un account social “aperto”, potrà procedere, nell’area di upload al caricamento di altri lavori, in linea con la tipologia di materiale presentato per il Concorso (nelle modalità indicate al punto 4 e successivi).
4. CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI E LORO CONSEGNA
4.1 Gli Elaborati potranno essere sviluppati sotto forma di fumetto, illustrazione, cortometraggio animato, disegno, progetto grafico, progetto di videogioco/boardgame o di sceneggiatura.
4.2 Gli Elaborati dovranno essere consegnati a TheSIGN - Comics & Arts Academy nelle modalità stabilite dal punto 3, entro e non oltre il termine essenziale delle ore 12 di lunedì 24 Febbraio 2025. La mancata consegna degli Elaborati entro il suddetto termine e nelle suddette modalità avrà come conseguenza l’esclusione del Partecipante dal Concorso. Di seguito le specifiche per ogni tipologia di lavoro con cui si intenda partecipare al contest:
a) Fumetto a tema “NONSENSE"
Produzione di una tavola a fumetto autoconclusiva originale in formato A4 o A3 realizzata con tecnica a piacere. Specifiche di consegna: file tif/png/jpg ad alta risoluzione (almeno 200 PPI). Nel caso di artwork realizzati in tecnica tradizionale, sarà necessario scansionare o fotografare il lavoro prodotto. Lavori di accompagnamento: il presente artwork avrà bisogno, in assenza di pagina social di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di altre due tavole a fumetto, realizzate al di fuori del presente contest.
b) Illustrazione/Concept art/Character art/ a tema “NONSENSE”
Produzione di una illustrazione a tema o di una tavola di concept/character in formato A4 o A3, entrambe originali e realizzate con tecnica a piacere. Specifiche di consegna: file tif/png/jpg ad alta risoluzione (almeno 200 PPI). Nel caso di artwork realizzati in tecnica tradizionale, sarà necessario scansionare o fotografare il lavoro prodotto. Lavori di accompagnamento: il presente artwork/fotografia avrà bisogno, in assenza di pagina social di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di altre due illustrazioni/concept/character/ realizzate al di fuori del presente contest.
c) Progetto grafico a tema “NONSENSE”
Produzione di un elaborato grafico/logo/immagine coordinata/idea di campagna/idea di tshirt/mascotte originale realizzata con tecnica a piacere e spedita in PDF o raster. Il lavoro potrà andare da un minimo di 1 a un massimo di 4 facciate in formato A4 o A3. Specifiche di consegna: documento pdf oppure file singolo o più file raster in formato tif/png/jpg ad alta risoluzione (almeno 200 PPI). Per migliorare la comprensibilità dei lavori è consentito inserire nel documento dei mockup esplicativi. Lavori di accompagnamento: il presente artwork avrà bisogno, in assenza di pagina social di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di altri lavori grafici realizzati al di fuori del presente contest.
d) Cortometraggio Animato a tema “NONSENSE”
Produzione di un cortometraggio originale della durata massima di 1 minuto animato con tecnica e format a piacere (esempio cut-out, paperless, carta ecc ecc.) Specifiche di consegna: video in formato Quicktime compresso (.mov codec video H264). Nel caso in cui il video superi le dimensioni indicate al punto 3.1. potrà essere inserito nella compilazione del form il link a una cartella Drive da cui potrà essere possibile il download del file. Lavori di accompagnamento: il presente video avrà bisogno, in assenza di pagina social di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di almeno un altro video animato realizzato al di fuori del presente contest.
e) Concept di gioco/videogioco a tema “NONSENSE”
Scrittura del concept di un videogioco/boardgame comprensivo di brief progettuale e di Game Design Document con indicate in sintesi la narrativa, le meccaniche e dinamiche di gameplay. Il file finale dovrà essere di massimo 3 pagine: la prima di brief, la seconda di narrativa, la terza su meccaniche, dinamiche, estetiche e eventuali reference (opzionali). Specifiche di consegna: documento pdf o di testo (doc, rtf, odt). Per migliorare la comprensibilità del lavoro è consentito inserire nel documento delle immagini di reference e/o mockup esplicativi. Lavori di accompagnamento: il presente lavoro avrà bisogno dell’inserimento nell’area di upload di almeno un altro concept di videogame/boardgame realizzato/i al di fuori del presente contest.
f) Sceneggiatura a tema “NONSENSE”
Produzione di una sinossi (soggetto) originale di una storia per un fumetto, video o videogame: riassunto di una storia dall’inizio alla fine (finale compreso), di sceneggiatura con descrizione di quanto accade e dialoghi compresi. Il documento consegnato dovrà essere di massimo 3 pagine (la prima per il riassunto, la seconda e la terza per la sceneggiatura). Specifiche di consegna: documento pdf o di testo (doc, rtf, odt). Lavori di accompagnamento: il presente lavoro avrà bisogno dell’inserimento nell’area di upload di almeno un'altra sceneggiatura realizzata al di fuori del presente contest.
5. SELEZIONE DEI VINCITORI E PREMI
5.1. Gli Elaborati saranno esaminati e giudicati da una Giuria composta da esperti del settore. La Giuria opererà in totale autonomia e il suo giudizio sarà da ritenersi insindacabile.
5.2. La selezione dei vincitori avverrà entro il giorno 26 Marzo 2025.
5.3. Tra coloro i quali dimostreranno di avere un ISEE di valore inferiore ad € 26.000,00, alla presenza del responsabile della Tutela del consumatore e della fede pubblica o suo delegato della Camera di commercio di Firenze (o in mancanza un Notaio), verrà selezionato un vincitore al quale sarà assegnato il seguente premio:
n. 1 borsa di studio di tre anni interamente finanziata dall'Associazione Area Performance (in collaborazione con Lucca Comics & Games) consistente nella partecipazione ad uno dei corsi tenuti dalla società B&B SRL (con sede in Firenze Viale Spartaco Lavagnini n. 42 – P.IVA 02311500488), sotto il marchio TheSIGN - Comics & Arts Academy, della durata di tre anni accademici, a scelta insindacabile della Giuria, di va- lore complessivo pari ad € 6.000,00 (IVA compresa).
5.4. A titolo di riconoscimento del merito personale e d’incoraggiamento, nell'interesse sia dell’artista stesso che della collettività, indipendentemente dal valore ISEE, tra tutti i Partecipanti verranno selezionati n. 5 elaborati tra quelli più meritevoli, ai quali sarà assegnato, ciascuno, il seguente premio:
partecipazione ad uno dei corsi tenuti dalla società B&B SRL (con sede in Firenze Viale Spartaco Lavagnini n. 42 – P.IVA 02311500488), sotto il marchio TheSIGN - Comics & Arts Academy, della durata di un anno accademico, a scelta insindacabile della Giuria.
5.5. Per l’assegnazione del premio di cui al punto 5.3., la selezione avverrà in due fasi:
Fase eliminatoria, durante la quale verranno selezionati n. 5 elaborati;
Fase decisoria, durante la quale verrà stilata la classifica ed assegnato il premio al primo classificato, alla presenza del Pubblico Ufficiale.
5.6. In caso di rinuncia/rifiuto da parte del vincitore del premio di cui al punto 5.3, il sostituto verrà individuato tra gli altri selezionati, partendo dal secondo in graduatoria.
5.7. Non è consentita la cessione dei premi a terzi.
6. PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI E PREMI
I vincitori verranno annunciati durante una diretta live sul canale Twitch TheSIGN Academy il 27 Marzo 2025 e poi condivisi sui social network della TheSIGN Academy.
7. OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI E GARANZIE
7.1. Con l'iscrizione i Partecipanti garantiscono, a pena insindacabile di esclusione dal Concorso qualora le dichiarazioni qui sotto riportate e per cui è prestata garanzia risultassero in qualsiasi momento inveritiere:
a) che gli elaborati che invieranno a TheSIGN - Comics & Arts Academy ai fini della partecipazione al Concorso (d’ora innanzi detti gli “Elaborati”) sono nuovi e originali, essendo frutto esclusivo della propria espressione creativa. I Partecipanti garantiscono, in particolare, che gli Elaborati non violano diritti di terzi, né in tutto né in parte; con specifico riferimento, tra gli altri, ai diritti di proprietà intellettuale/industriale di terzi e al diritto all’immagine di terzi;
b) di essere gli unici autori e gli unici titolari di ogni e qualsiasi diritto esclusivo di sfruttamento economico e diritto connesso sugli Elaborati, che sono stati realizzati esclusivamente per questo con test dal/la relativo/a partecipante senza aiuti da terze persone.
c) di avere la libera e piena disponibilità di tutti i diritti di proprietà intellettuale sugli Elaborati; garantendo di non aver mai ceduto i suddetti a terzi, né di averne licenziato alcun tipo di utilizzo;
d) che gli Elaborati non sono mai stati pubblicati, né comunicati al pubblico, né distribuiti, in alcuna forma, tramite alcun mezzo, tramite alcun canale, su alcun supporto, in alcuna parte del mondo. A titolo meramente esemplificativo, i Partecipanti garantiscono che gli Elaborati non sono mai stati pubblicati on-line (né su alcun sito Internet, né sui social network), né a mezzo stampa, né esposti al pubblico in corso di mostre, né comunicati ad un pubblico presente o distante in alcun modo, né distribuiti tramite la vendita degli esemplari materiali degli Elaborati stessi o la loro vendita in formato digitale;
e) che, qualora negli Elaborati, siano essi opere dell’arte visiva o sequenze d’immagini in movimento (video) sia riprodotta l’immagine di soggetti terzi e/o la loro voce, i Partecipanti hanno otte nuto dagli aventi diritto la liberatoria per l’uso dell’immagine e/o della voce di tali soggetti.
7.2. I Partecipanti inoltre si impegnano, a pena insindacabile di esclusione dal Concorso:
a) a non pubblicare gli Elaborati in alcuna forma, tramite alcun mezzo, né su alcun canale (a titolo meramente esemplificativo, su Internet, sui social network, a mezzo stampa, tramite l’esposizione nel corso di mostre) fino a quando non siano stati annunciati i vincitori, in nessun Paese del mondo.
b) a non produrre materiale o comunicazioni con contenuti potenzialmente offensivi;
c) a rispettare i principi che regolano l’ordine pubblico e la sicurezza sociale, evitando messaggi, immagini o altro materiale che possa istigare al compimento di reati, all’uso di violenza o ad atti violenti, a qualsiasi forma di partecipazione o collaborazione ad attività illecite;
d) a non produrre opere che possano essere lesive del decoro e della dignità umana o con contenuto pornografico o contrario al buon costume o che favorisca la prostituzione o la pedopornografia;
e) a non produrre materiale offensivo o diffamatorio nei confronti di chicchessia, incluse espressioni di fanatismo, di razzismo, di odio, di irriverenza o di minaccia;
f) a non usare materiale che contenga dati inerenti la salute, le opinioni politiche o religiose, le origini etniche, l’orientamento sessuale, l’identità o l’espressione di genere di terzi;
g) a non includere materiale contenente pubblicità o sponsorizzazioni a pagamento;
h) ad accettare il presente regolamento in ogni sua parte, senza alcuna condizione e senza necessità di sottoscrizione;
i) a tenere totalmente indenne la B&B SRL da qualsiasi conseguenza dannosa e/o pregiudizievole che possa derivare da eventuali azioni e/o pretese di terzi, nonché da qualsiasi spesa direttamente o indirettamente collegata a tali eventuali azioni/pretese di terzi, in particolare in materia di violazione di diritto d’autore e di diritti connessi, di diritti di proprietà industriale, di diritto all’immagine. Resta comunque inteso che gli Elaborati saranno da ritenersi esenti da qualsiasi diritto di proprietà intellettuale, di proprietà industriale o da altri diritti di soggetti terzi; e che, qualora negli Elaborati, siano essi opere dell’arte visiva o sequenze d’immagini in movimento (video) sia riprodotta l’immagine di soggetti terzi e/o la loro voce, i Partecipanti abbiano ottenuto dagli aventi diritto la liberatoria per l’uso dell’immagine e/o della voce di tali soggetti.
7.3. I Partecipanti sono consapevoli del fatto e accettano sin da ora che la B&B s.r.l. non sarà in alcun modo responsabile di alcuna conseguenza dannosa da loro eventualmente patita in ragione dell’esclusione dal Concorso, per la violazione delle norme di cui al presente Regolamento o la non rispondenza al vero delle garanzie da loro fornite; e rinunciano pertanto sin da ora ad alcuna pretesa o azione nei confronti della B&B s.r.l. a tale riguardo; così come in relazione all’insindacabile giudizio della Giuria.
7.4. B&B s.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile dell'annullamento, del rinvio o del cambiamento, per circostanze impreviste, delle regole del Concorso.
8. PROPRIETÀ INTELLETTUALE DEGLI ELABORATI
8.1. I Partecipanti mantengono i diritti di utilizzazione economica degli Elaborati ai sensi della normativa in materia di diritti d’autore e di diritti connessi (legge n. 633/1941 e successive modifiche).
8.2. I diritti di proprietà intellettuale sugli Elaborati rimarranno in capo ai Partecipanti; tuttavia, i Partecipanti trasferiscono a B&B s.r.l., a Area performance ODV e a Lucca Crea una licenza d’uso esclusiva degli Elaborati e/o loro parti per fini istituzionali e pro- mozionali, senza finalità di lucro diretto, valida in tutto il mondo e per l’intera durata dei diritti, avente ad oggetto l’uso degli elaborati stessi e/ o di loro parti tramite la loro messa a disposizione del pubblico in maniera che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente, tramite il canale dei social network.
8.3. In riconoscimento del diritto morale d’autore alla paternità delle opere (art. 20 legge n. 633/1941), B&B s.r.l., Area performance ODV e a Lucca Crea S.r.l., nel fare qualsiasi utilizzo degli Elaborati, menzioneranno il nome dell’autore, con indicazione del nome e cognome o pseudonimo, il simbolo © e l’anno di produzione.
8.4. Gli esemplari materiali degli Elaborati restano di proprietà dei Partecipanti.
9. SCOPO DEL CONCORSO
Il concorso a premio, oltre a quello di migliorare la diffusione e la conoscenza del marchio promozionato, ha lo scopo di valorizzare il merito personale dei vincitori. Il premio, pertanto, è da intendersi quale titolo di incoraggiamento per i giovani.
10. CONTROVERSIE
L’adesione al concorso comporta la rinuncia ad esercitare qualunque azione o pretesa volta a sindacare la decisione della Giuria, sia in relazione alla premiazione, che all’eventuale esclusione di Partecipanti che abbiano violato le norme del presente Regolamento. Per qualsiasi controversia sarà, comunque, competente il Foro di Firenze.
11. RISCOSSIONE DEL PREMIO E DEVOLUZIONE
11.1. Il premio si considererà richiesto e riscosso una volta ricevuta l’accettazione scritta da parte del vincitore.
11.2 Nel caso in cui il premio di cui al punto 5.3. che precede non dovesse essere richiesto o assegnato, il corrispondente valore dello stesso (IVA esclusa) verrà devoluto all’Associazione AIAU ODV ETS, con sede in Firenze, Via Niccolò Tribolo 6, sotto forma di servizi resi dal Promotore.
12. MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Il promotore potrà modificare, in qualunque momento, il presente regolamento, dandone diffusione sui propri social network.
13. PUBBLICITÀ DEL REGOLAMENTO
Il regolamento sarà pubblicato il 01 Dicembre 2024, momento dal quale deve intendersi diffusa la promessa al pubblico, e sarà consultabile accedendo all’apposita sezione del sito web raggiungibile all’indirizzo https://thesign.academy.
14. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati dei partecipanti saranno raccolti in un database, localizzato sul territorio italiano, per l’elaborazione e la selezione dei vincitori, nel pieno rispetto del Regolamento 679/2016 (GDPR), secondo quanto previsto dall’Informativa privacy consultabile sul sito web https://thesign.academy. La partecipazione al concorso implica l’accettazione al trattamento dei propri dati personali ai soli fini del presente concorso.