SERIAL COMICS & LICENSING
I mercati cambiano velocemente e con essi le aspirazioni artistiche delle nuove generazioni. Nell’anno accademico 2020-2021 l’Accademia TheSign di Firenze presenta una grandissima novità nel triennio di fumetto. Il corso si divide in due sezioni per portare gli studenti a una qualifica professionale maggiore e in linea con le richieste del mercato: Serial Comics & Licensing e Graphic Novel & New Media.
CORSO DI SERIAL COMICS & LICENSING
Questo percorso nasce come corso di fumetto per diventare disegnatori professionisti, capaci di lavorare su assegnazioni per il mercato italiano, francese e americano. Non richiediamo agli studenti competenza autoriale ma richiediamo la massima performance grafica, per attendere alle altissime aspettative dei mercati di riferimento attuali.
La durata del corso è di 3 anni ed è consigliato a chi desidera raggiungere l’eccellenza descrittiva ed espressiva partendo dalle basi del fumetto tradizionale per arrivare a quello contemporaneo.
Direzione artistica: Marco Bianchini con il disegnatore Theo Caneschi.
Argomenti e sbocchi professionali:
un corso tra fumetto e tecniche di disegno
Durante i tre anni di corso affronterai moduli formativi di anatomia, prospettiva, concept art e character design, ambientazioni, teoria delle ombre e del colore, inchiostrazione tradizionale e digitale, studi approfonditi degli stili di fumetto italiano, francese e americano, cover art, web comics, transmedialità e licensing. Il triennio si conclude con la realizzazione di un portfolio professionale, cartaceo e digitale, di immagini qualitativamente pronte da poter essere mostrate agli editori con cui si vorrebbe collaborare. Tutti gli anni l’accademia organizza portfolio review con editor di case editrici italiane e straniere.
Perché diventare fumettista con la TheSign Academy
Scegliere questo corso significa:
- avere la possibilità di collaborare con case editrici nazionali e internazionali come disegnatore professionista;
- crearsi un portfolio review e procurarsi contatti con editori a partire dal secondo anno.
Chi sono i docenti
Questi i docenti che ti introdurranno al mondo del fumetto nel triennio:
- Silvano Mezzatesta, illustratore e animatore
- Francesco Petracchi, illustratore
- Francesco Frongia, fumettista e illustratore
- Giovanni Barbieri, sceneggiatore
- Tommaso Campanini, fumettista e illustratore
- Emanuele Arnaldi, fumettista e concept artist
- Giuseppe di Bernardo, fumettista e curatore testata Diabolik
- Lorenzo Pieri, colorista
- Caneschi Theo, fumettista e curatore del corso
- Pagliaro Alberto, fumettista e illustratore
- Mattia Gentili, graphic designer
- Francesco Mercuri, concept artist
- Luca Barbieri, Curatore testata Dragonero Bonelli
- Yves Schlirf, Direttore Editoriale di Dargaud Benelux
- Cédric Illand, editor di Glénat
- Patrick Hourcade, editor freelance
- Nat Kosby, editor di Dynamite
Quanto dura e quanto costa
Il corso dura 3 anni accademici (solitamente da Ottobre a Luglio) con frequenza di due lezioni da tre ore una volta a settimana. È a numero chiuso per un massimo di 20 studenti. Il costo d’iscrizione è annuale e l’iscrizione agli anni successivi richiede il superamento di un esame finale.
Soluzione unica scontata: | € 3.000,00 (Iscrizione € 500,00 + Saldo € 2.500,00) |
Soluzione 9 Rate mensili: | Iscrizione € 500,00 – 9 rate da € 300,00 Cad. (Totale € 3.200,00) |
Come iscriversi al corso
Prima di iscriversi a questo corso per fumettista è necessario prenotare un colloquio orientativo contattando la segreteria. È un corso per fumetto seriale a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti per classe. L’attivazione della classe dipende dal numero degli iscritti. Il corso è rivolto a chi ha già compiuto 16 anni al momento dell’iscrizione.
Chi fosse interessato a svolgere un percorso formativo più completo, in grado di offrire maggiori possibilità di professionalizzazione negli ambiti del fumetto, avrà la possibilità di iscriversi ad entrambi i percorsi, Serial Comics & Licensing e Graphic Novel & New Media, che per l’Anno Accademico 2020-2021 vi proponiamo a un prezzo vantaggiosissimo.