Marcello Petruzzi
Sono nato nel 1976. Nel 1989 ho iniziato a fare poesia, musica, arte. Mi sono laureato in Arti Visive e ho studiato filosofia, estetica, nuovi media. Lavoro nel campo del visuale dal 2001.
Negli anni ho agito in uno spettro che include fra l’altro il disegno a matita, le vernici, la progettazione grafica, i muri, i loghi, la programmazione di codice, la musica marginale, scrivere, la facilitazione di gruppi sociali, l’illustrazione di informazioni in tempo reale, la visualizzazione di voci e idee.
Ho viaggiato molto, sommando caratteri diversi: il musicista erratico, il cercatore di tracce, poi il professionista di una metodologia per i processi collaborativi con due società parallele, Housatonic e Matter Solutions, che mi portano a facilitare persone in cerca di soluzioni a problemi strategici ed etici, e di come comunicarle.
Oggi mi occupo anche di didattica della visualizzazione (che a seconda dei casi assume il nome di visual thinking, facilitazione grafica, mappe concettuali, scribing, eccetera). Seguo un’idea di educazione come esplorazione, per scorgere possibilità e fare pratica affinché le nozioni si fondano con le esperienze in comune fra le persone: collaborazione, connessione, espressione del genio del gruppo, trasformazione, con il fine ultimo di agire creativamente nella complessità.