Francesco Lanzo

Dopo una laurea in Fisica, ho combattuto nel terzo settore occupandomi di digital divide e divulgazione informatica per tutte le età.
Game designer nei meandri più reconditi dell’anima e CTO nel corpo, ho lavorato con startup e aziende su progetti vari e disparati. Oggi affronto le insidie tecniche e di pipeline in Whitesock, azienda di applied games che si è portata a casa un Best Applied Game (è successo davvero).

Sono un accumulatore seriale di problemi da risolvere, prototipi abbandonati e workflow ottimizzabili. Insegno con passione una programmazione d’assalto, in cui ogni fallimento è un’esperienza da capitalizzare, mentre indirizzo gli studenti e le studentesse nel tortuoso mondo dello sviluppo in team. Approfitto dell’insegnamento e della curiosità degli studenti per studicchiare qualcosa di nuovo.

Per non dimenticarmelo:
ho creato, ai tempi, in collaborazione con Vincenzo Santalucia, un tool pratico di Game Design per l’analisi e l’affinamento dell’idea pre-concept. Il tool si è rivelato efficace in un insegnamento proattivo nelle classi di Game Design grazie al suo modello semplice, utile e schematico.

Prima o poi ci scrivo qualcosa a riguardo.