Deda Fiorini

Nel 2020 in Italia viene pubblicato un mio libro. Da lì inizia la mia carriera perché il libro dal titolo Storytelling, Design Thinking e Copywriting diventa best seller del settore.

Prima di quel momento la mia vita era una sperimentazione di creatività ma traballante, senza una vera direzione. Talvolta quando si hanno energie che non si riescono ad etichettare iniziamo una sperimentazione e la sperimentazione diventa spesso uno sbaglio, una figuraccia, un tentativo mal riuscito. Dunque oggi dico che se non hai mai fatto delle brutte figure allora forse non hai mai sfiorato la giusta direzione per il “successo” delle tue attitudini.

Io faccio storytelling aziendale. A volte mia nonna dice “io non ho capito cosa fai ma vedo che ti piace”. 

Mia nonna ha ragione, mi piace molto ed è intenso e totalizzante perché posso storytellare champagne, vini, arte, cibo ma anche ricerca, malattia, paura. E quando si crea uno storytelling per temi complessi e profondi non c’è un orario…a volte mi sono svegliata la notte, prendendo appunti su un foglio, a volte mi sveglio alle sei e scrivo, a volte lavoro la sera e tutto il giorno non faccio nulla. L’ispirazione ha i suoi tempi. 

Il mio lavoro oggi è la mia vita e per voi insegno Storytelling spingendovi oltre i vostri limiti e spezzando la linea retta dei vostri ragionamenti con una tecnica che ho chiamato “Brain Cut-up”. Parto da basi di design thinking e per quanto possano sembrare, i miei metodi, all’inizio disturbanti, il loro fine ultimo, e che vi farò raggiungere sempre, è quello di scrivere e creare cose memorabili e mai banali.